Cenni storici
Il palazzo Municipale di Veroli si trova su Piazza Mazzoli che occupa l’area dell’antico Foro romano.
E’ un vero scrigno di arte e storia racchiudendo al suo interno la Sala Consiliare, I locali adibiti a Museo di Civiltà ernica e romana ed il criptoportico di epoca romana.
L’istituzione comunale vide la luce a Veroli fin dal XII secolo e tra i podestà della città ricordiamo Benedetto Caetani che ricoprì tale incarico anche dopo essere stato eletto papa col nome di Bonifacio VIII.
L’antico edificio medievale distrutto nel XVI secolo da un incendio fu ricostruito ed ampliato nel corso dei secoli fino ad assumere l’odierno aspetto e composizione.